LE COMPETENZE ORGANIZZATIVE DELL’ALLENATORE
Nel rispetto delle competenze, dei ruoli e delle gerarchie, l’approccio al lavoro di staff deve avvenire attraverso un metodo ed…
di Sandro Castorina
Nel rispetto delle competenze, dei ruoli e delle gerarchie, l’approccio al lavoro di staff deve avvenire attraverso un metodo ed…
Nello svolgimento delle proprio lavoro l’istruttore giovanile non può prescindere da una determinata metodologia didattica che gli consenta di perseguire…
L’obiettivo fondamentale del lavoro svolto in un settore giovanile è quello di accompagnare i ragazzi nelle loro formazione tecnica fisica…
E’ innegabile che negli ultimi trenta anni la pallacanestro italiana abbia subito nella qualità del gioco una lenta e progressiva…
LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA Perché un settore giovanile possa essere funzionale deve fare affidamento su una valida struttura organizzativa in grado…
LE DIFFERENZE TRA ALLENATORE E ISTRUTTORE Nonostante siano entrambi utilizzati per definire genericamente una figura che gestisce l’aspetto tecnico e…
L’ALLENATORE UN MODELLO DI RIFERIMENTO Nel ruolo di insegnante, di guida e di modello l’allenatore di settore giovanile risulta essere…